Periodo: da maggio a ottobre
1° giorno: Canavese – Chiaverano
2° giorno: Ivrea la Bella
Chiaverano e Ivrea
Chiaverano ed il suo rosmarino - Ivrea La Bella
Chiaverano ed il suo rosmarino. Ivrea La Bella
1° giorno
Incontro con il nostro accompagnatore e proseguimento per CHIAVERANO per la sagra del rosmarino. Il Canavese si apre allo sbocco della Valle d’ Aosta e racchiude il più grande anfiteatro morenico d’ Europa, nato dal ritiro degli imponenti ghiacciai alpini Chiaverano nasce da un antico borgo medioevale, di cui è ancora possibile trovare traccia nel ricetto e nei resti del castello. Storia e natura s’ intrecciano spesso in un legame indissolubile. Lungo viottoli tra le vigne, sentieri nei boschi, mulattiere selciate, viuzze campestri, le passeggiate si snodano tra scenari sempre diversi dove le opere della natura si susseguono alle opere dell’uomo.
Intera giornata per visite e libera partecipazione alla sagra con pranzo tipico
Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
2°giorno
Dopo la 1° colazione partenza per IVREA.
La città nota ai più per gli insediamenti industriali della Olivetti, si posiziona geograficamente all’interno dell’area denominata “Canavese” occupando un punto di passaggio obbligato per coloro che desiderano raggiungere la Valle d’Aosta dalle principali città del Nord Italia. La città si caratterizza per il suo storico carnevale, famoso in tutta Italia per la storica battaglia delle arance.
Visita guidata ai punti principali della città, pranzo in ristorante e nel pomeriggio partenza per la città di provenienza.
La quota comprende: trattamento di mezza pensione in buon albergo, pranzi in ristorante, visite guidate, degustazioni varie ed accompagnatore qualificato.
Non comprende: il trasporto in autobus effettuato con bus del gruppo, le bevande ai pasti, ingressi a Musei, siti religiosi e tutto quanto non previsto alla quota comprende
Potrebbero interessarti
La Sacra Rappresentazione Medievale della Passione di Cristo
PROPOSTA WEEKEND 2 GIORNI – 1 NOTTE
La “Sacra rappresentazione medioevale della Passion [...]
Alla ricerca della… Felicita
Quando la vita di città, a Torino, lo soffoca, Guido Gozzano anela alle “care pianure canavesa [...]