Ore 15 ritrovo a Agliè e inizio passeggiata.
A partire dalle ore 18,00 merenda sinoira in ristorante.
PROMENADE DI PASQUETTA
Lunedì 17 aprile
Fiabe e Leggende raccolte e narrate nei luoghi in cui sono nate e offerte a chi le vuole ascoltare.
Una passeggiata singolare ed originale per prati e boschi, per riscoprire paesaggi e storie del passato insiene a Geraldina la Sommaire ed il suo fedele amico, il cantastorie Claudio Zanotto.
PROMENADE DI PASQUETTA
Lunedì 17 aprile ore 15
Fiabe e Leggende raccolte e narrate nei luoghi in cui sono nate e offerte a chi le vuole ascoltare.
A passeggio con Geraldina La Sommaire e Claudio Zanotto Contino.
Una passeggiata singolare ed originale per prati e boschi, per riscoprire paesaggi e storie del passato: Geraldina la Sommaire ed il suo fedele amico, il cantastorie Claudio Zanotto vi accompagneranno lungo i sentieri del Canale Caluso, tra Agliè e San Giorgio C.se, raccontandovi fiabe, leggende, storie contadine, curiosità e ricordi.
Il percorso, che si estende per circa 6 km è accessibile a tutti e terminerà con “la merenda di Geraldina”, una ricca merenda sinoira presso il ristorante Al Cannon D’Oro di Agliè.
PROGRAMMA
● Alle ore 15,00 ritrovo ad Agliè (TO), Piazza Castello, ed incontro con Claudio e Geraldina
● Proseguimento in passeggiata verso San Giorgio C.se
● Al ritorno ad Agliè, al termine passeggiata, la Merenda di Geraldina, una ricca merenda sinoira presso il Ristorante Al Cannon D’Oro situato sotto i portici del borgo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 25,00
Quota bambini (fino a 12 anni): € 15,00
La quota comprende: la passeggiata, l’intrattenimento, la merenda sinoira presso il ristorante Al Cannon D’Oro, l’assistenza di un nostro accompagnatore.
Sono esclusi: le bevande durante la merenda sinoira, gli extra di carattere personale e tutto quanto non citato alla voce “la quota comprende”.
Si consiglia di indossare abbigliamento e calzature adatti ad una passeggiata per boschi e sentieri.
In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.
La partenza è garantita con un minimo di 20 persone.
TERMINE iscrizioni: DOMENICA 16 APRILE 2017
SALDO al momento dell’iscrizione
Info & Prenotazioni:
EMOZIONINCANAVESE TOUR OPERATOR
Tel. 0124 1980072
info@emozionincanavese.it
Potrebbero interessarti
Andar per cantine antiche – anno 2016
Nel giorno della “Festa dell’Uva e del Vino” una suggestiva passeggiata tra i vitigni del n [...]
PROMENADE DI PASQUETTA
Fiabe e Leggende raccolte e narrate nei luoghi in cui sono nate e offerte a chi le vuole ascoltar [...]
Degustando tra Ville e Vigne nei luoghi di Giacosa
TERRE DELL'ERBALUCE: LEGGENDA DI UN VINO, POESIA DI UNA TERRA
Uno degli angoli più incante [...]