ADULTI Euro 28,00
La quota è valida per un minimo di 25 partecipanti.
Degustando tra Ville e Vigne nei luoghi di Giacosa
Domenica 11 giugno
TERRE DELL'ERBALUCE: LEGGENDA DI UN VINO, POESIA DI UNA TERRA
Uno degli angoli più incantevoli del territorio, sulle colline dell'Anfiteatro morenico, dove la leggenda incontra la poesia e dove in esclusiva per EmozionInCanavese verranno aperte le porte della casa museo di Giuseppe Giacosa, il canavesano più illustre. Mentre lo sguardo abbraccia tutto il Canavese vi condurremo attraverso un percorso sensoriale alla scoperta dei sapori del territorio con la degustazione di Erbaluce, simbolo di questa “terra d'incanto”.
In uno degli angoli più incantevoli del Canavese, sulle colline dell’Anfiteatro morenico, si trova un luogo dove la poesia e la raffinatezza permeano il paesaggio e dove la leggenda incontra la
poesia: la Vigna del Belvedere, censita tra i parchi e i giardini storici della Provincia di Torino ed appartenuta un tempo al noto poeta e librettista canavesano Giuseppe Giacosa, compositore dei testi della famosissime opere pucciniane Madame Butterfly, Tosca e La Boheme.
Mentre lo sguardo abbraccia tutto il Canavese vi condurremo attraverso un percorso sensoriale alla scoperta dei sapori del territorio con la degustazione di Erbaluce, simbolo di questa “terra d’incanto”.
Al termine ci sarà ancora tempo di vivere un’altra esperienza unica ed in esclusiva: la visita di Villa Giacosa, casa museo del famoso rammaturgo, dimora che godeva fama di ospitalità generosa ed accogliente verso gli illustri ospiti. Antonio Fogazzaro, Giovanni Verga, Alfredo d’ Andrade e Eleonora Duse tra i molti noti.
PROGRAMMA
● Alle ore 15,00 ritrovo a Parella (TO), piazza del Municipio, ed incontro con il nostro accompagnatore.
● Proseguimento in passeggiata verso la Vigna del Belvedere (si consigliano calzature comode).
● Degustazione di Erbaluce con intrattenimento professionale di un sommelier.
● Al termine passeggiata verso Villa Giacosa, con visita guidata della dimora in esclusiva.
QUOTA INTERA: € 28,00
La quota comprende: la degustazione, l’intrattenimento di un sommelier, l’ingresso a Villa Giacosa, l’assistenza di un nostro accompagnatore.
Sono esclusi: gli extra di carattere personale e tutto quanto non citato alla voce “la quota comprende”.
La partenza è garantita con un minimo di 25 persone.
TERMINE iscrizioni: LUNEDI 22 MAGGIO 2017
ACCONTO all’iscrizione € 10,00 – SALDO entro il 30 maggio
Per l’iscrizione inviare una email a info@emozionincanavese.it
Oppure telefonare ai numeri: 0124 1980072 – 340 6279370
Potrebbero interessarti
WEEKEND ROYALE, la Nuit Royale alla Reggia di Venaria
UN'ESPERIENZA UNICA E IRRIPETIBILE!
Emozioni in Canavese Tour Operator vi conduce alla Nuit [...]
Alla Ricerca della Felicita, Canto Per la Pace – anno 2016
Alla Ricerca della...Felicita. Un viaggio da Favola che, tappa dopo tappa, farà riscoprire belle [...]
Andar per cantine antiche – anno 2016
Nel giorno della “Festa dell’Uva e del Vino” una suggestiva passeggiata tra i vitigni del n [...]